F.A.Q GENERALI
Chi ha ideato My Foodog?
My Foodog nasce da un’idea di Elisa Fasciolo, tecnico veterinario ma soprattutto amante di cani da sempre, che ha messo in questo progetto passione, studio e amore. Per il controllo qualità e test dei nuovi prodotti ci sono le bracche italiane: April, Avena e Arya.
Dove viene preparato My Foodog?
My Foodog viene preparato in un piccolo laboratorio artigianale situato a Rieti. Il locale rispetta tutte le norme HACCP e il manuale di corrette prassi igieniche.
Perchè dovrei affidarmi a My Foodog?
Perché l’alimentazione è alla base di un corretto stile di vita. My Foodog è un cibo sano e genuino, 100% naturale e artigianale preparato con lo stesso amore che ci mettereste voi. Ogni prodotto viene disidratato a basse temperature per permettere una maggiore conservazione senza dover ricorrere a conservanti.
Quali sono i punti di forza di My Foodog?
La salubrità degli ingredienti: scelti e selezionati accuratamente.
La comodità: arriva a casa, si mantiene all’interno del sacchetto salva freschezza ed è pronto per essere consumato.
L’artigianalità e la professionalità.
Per chi è pensato My Foodog?
Per tutti i padroni di cani che credono che una sana alimentazione sia alla base di un corretto stile di vita.
Qual è la durata di una confezione di My Foodog?
Ogni confezione di My Foodog ha una durata di 6 mesi. Una volta aperta, si consiglia il consumo nei successivi 2 mesi.
Come devo conservare My Foodog?
Basta riporre il sacchetto in un luogo fresco e asciutto e richiuderlo con l’apposito salva freschezza dopo ogni utilizzo. Non c’è bisogno di frigorifero o congelatore. My Foodog non ha nessun conservante aggiunto: è preparato secondo uno dei metodi più antichi di conservazione: il processo di disidratazione.
Sono di Rieti, posso comprare direttamente in sede?
Si, è possibile passare al laboratorio per chiedere informazioni, vedere i prodotti e anche acquistare. In alternativa si può effettuare l’ordine dal sito e ritirarlo direttamente in sede (al momento del pagamento selezionare l’opzione “ritiro in negozio”).
F.A.Q SNACK E MASTICATIVI
Qual è la provenienza delle materie prime?
Vengono utilizzate materie prime provenienti dalla filiera per l’alimentazione umana. Cerchiamo di prediligere materie prime locali (ove possibile).
Come vengono lavorate le materie prime?
Tutti i nostri prodotti vengono abbattuti o cotti al vapore pronti per poi essere essiccati a basse temperature.
Perché scegliere uno snack naturale?
Perché l’alimentazione è alla base di un corretto stile di vita, quindi perché scegliere il giusto cibo e poi vanificare il tutto con snack non naturali? Inoltre ogni snack ha le sue proprietà, ad esempio quelli di pesce sono ricchi di omega3, la trippa verde è ricca di probiotici e il polmone, avendo poche calorie, è ideale per cani in sovrappeso.
Ci sono prodotti adatti ai gatti?
Certo! Moltissimi prodotti MyFoodog sono idonei anche ai nostri amici gatti!
Quanto è importante la masticazione nel cane?
FONDAMENTALE. Partiamo dai benefici comportamentali: durante l’atto masticatorio l’organismo rilascia le endorfine che inducono uno stato di calma e benessere, riducendo lo stress e il dolore; aumentano i livelli di serotonina: che regola il ritmo sonno/veglia, migliora l’appetito e la motilità intestinale e stimola memoria e apprendimento. L’atto masticatorio inoltre abbassa i livelli di cortisolo (L’ORMONE DELLO STRESS) : favorendo la diminuzione di ansia e paura.
Per quanto concerne i benefici riguardanti la sfera della salute: nel caso dei cuccioli, è il tramite (insieme all’olfatto) che permette loro di esplorare il mondo circostante, alleviando inoltre i fastidi derivanti dalla dentizione mentre nel cane adulto agisce nel prevenire/mantenere una buona igiene orale.
Come scelgo il giusto masticativo?
Tutti i cani, di qualsiasi taglia ed età, dovrebbero poter masticare. Ovviamente ciò che differisce tra i singoli soggetti è la tipologia di masticativo; È fondamentale scegliere quello più adatto alla taglia, alla fase evolutiva e alle condizioni fisiche del cane in questione e tenendo conto se è abituato o meno alla masticazione. Si deve sempre procedere per step, facendo abituare il cane a sapori e consistenze diverse, al fine di evitare che questo momento di gioia si trasformi in frustrazione e fallimento. Se avete dei dubbi, contattateci.
Ci sono prodotti B.A.R.F.?
Si. Abbiamo una vasta gamma di prodotti idonei all’alimentazione B.A.R.F.
(lo troverete scritto nella descrizione del prodotto in questione)
Quanti snack/masticativi posso dare al mio cane?
Questa è una delle domande più gettonate: ma..non è possibile creare delle tabelle standard perché ogni cane è a se. Il tutto dipende da innumerevoli fattori quali:età, taglia, attività fisica, stato di salute…
Se avete bisogno di un consiglio contattateci!
F.A.Q SPEDIZIONE
Come funziona la spedizione?
Basta ordinare il prodotto sul nostro sito e attenderlo comodamente seduti sul vostro divano. Arriverà entro 24-48 ore.
Dove consegna MyFoodog?
My Foodog consegna su tutto il territorio nazionale. I prezzi di spedizione variano in base al comune di residenza.
Qual'è il costo della spedizione?
Viene calcolato al momento dell’ordine in base al vostro comune di residenza ma in quasi tutto il territorio nazionale è di 7€. Per ordini superiori a 75€ la spedizione è gratuita.
Come funziona la spedizione su Rieti?
Su Rieti è possibile sia passare direttamente in laboratorio che ricevere la merce tramite il nostro corriere (il costo è di 3,80€).
Con che corriere spedite i prodotti?
Il corriere con il quale collaboriamo è GLS.
Come posso effettuare il pagamento della merce ordinata?
E’ possibile effettuare il pagamento della merce ordinata tramite il circuito Paypal (sia per transazioni con conto paypal che con carta di credito).
In alternativa è possibile procedere effettuando un bonifico bancario. In quel caso (per processare l’ordine) è necessario attendere che il pagamento venga accreditato presso il nostro istituto bancario.