Termini e condizioni di vendita generali

1) DISPOSIZIONI GENERALI

Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutte le vendite di prodotti acquistati attraverso il sito internet https://myfoodog.it.
L’utilizzo del servizio di vendita a distanza descritto nelle presenti condizioni di vendita è riservato ai consumatori (di seguito “Cliente”), intesi come persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
Il Cliente, prima di procedere con l’ordine, è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione da parte sua ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 70/2003.
La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano. Qualsiasi acquisto effettuato nel presente sito darà automaticamente conferma che l’utente ha compreso ogni singola parte del presente sito.
I contratti conclusi con My Foodog sono disciplinati dal diritto italiano.

2) IDENTIFICAZIONE DEL VENDITORE

Il venditore dei prodotti e titolare del sito è MY FOODOG di Fasciolo Elisa con Sede Legale a Rieti (RI) in via Donatello, 35, C.F. FSCLSE96R51H282Y, P.Iva 01211640576, Numero REA RI- 76312. Per informazioni o assistenza potete contattarci alla nostra mail: info@myfoodog.it

3) OGGETTO DEL CONTRATTO E INFORMAZIONI RELATIVE AI PRODOTTI

Con il contratto di acquisto il Cliente acquista a distanza da My Foodog uno o più dei prodotti illustrati e descritti sul sito. Per ciascuno dei prodotti è disponibile sul sito il nome del prodotto, il prezzo, ed una scheda tecnica che ne riporta descrizione, caratteristiche principali e specifiche tecniche. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda tecnica descrittiva del prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni o altro e può variare in qualsiasi momento senza alcun obbligo di preavviso da parte di My Foodog. Per poter accedere al sito non è richiesta alcuna registrazione. Le schede relative ai prodotti sono, infatti, liberamente consultabili. La registrazione è necessaria per procedere all’acquisto e verrà richiesta all’atto di registrazione dell’ordine o nei passaggi precedenti al pagamento.

4) MODALITÀ DI ACQUISTO

L’acquisto dei prodotti avviene tramite l’accesso al sito. Al fine di completare la procedura di acquisto dei prodotti, il Cliente deve registrarsi sul sito mediante l’inserimento dei dati richiesti nell’apposito modulo e scegliere il codice di identificazione (nome utente) nonché il codice personale (password). 

I predetti dati sono soggetti alle disposizioni del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 in materia di “Tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” come indicato nell’apposita sezione del sito dedicata alla privacy e potranno essere modificati dal Cliente in qualsiasi momento seguendo la procedura indicata sul Sito. Tali dati saranno memorizzati da My Foodog in modo tale che, una volta effettuato il primo acquisto, il Cliente potrà utilizzare gli strumenti di identificazione scelti al momento della registrazione per proseguire con l’ordine.

Gli strumenti di identificazione sono personali e non cedibili a terzi e debbono essere mantenuti segreti. 

Nel caso in cui il Cliente abbia dimenticato la password e/o il nome utente scelti al momento della registrazione, dovrà seguire la procedura indicata nell’apposita sezione del sito per la richiesta del/i nuovo/i strumento/i di accesso al sito stesso.

Ai clienti non è richiesto nessun importo minimo per i propri ordini. 

Il contratto di acquisto dei prodotti si perfeziona mediante l’adesione data on line e con l’esatta e completa compilazione del modulo d’ordine in formato elettronico seguendo le istruzioni presenti sul sito ed il successivo invio dello stesso a My Foodog e con il ricevimento della conferma da parte di My Foodog. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da My Foodog mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente. Tale messaggio di conferma riporterà data e ora di esecuzione dell’ordine e un “numero ordine Cliente”, da utilizzarsi nel caso di qualsiasi comunicazione con My Foodog. Il messaggio riporterà tutti i dati inseriti dal Cliente.

Prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto, il cliente avrà la possibilità di correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo l’apposita procedura di modifica contenuta nel sito. In particolare, il cliente ha la facoltà di modificare la quantità dei prodotti che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più prodotti dal “Carrello”.

Con l’invio dell’ordine il cliente dichiara e riconosce di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura di acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali.

Il Cliente avrà la possibilità di visionare e seguire lo stato del suo ordine attraverso l’area “Ordini” del proprio account.

My Foodog si riserva di valutare l’accettazione degli ordini ricevuti. 

My Foodog comunicherà al Cliente l’eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 48 ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui il cliente ha trasmesso l’ordine e provvederà al rimborso della somma eventualmente già corrisposta al cliente per il pagamento dell’ordine.

5) INDISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

La momentanea indisponibilità dei prodotti sarà indicata sul sito.

6) PREZZI DI VENDITA

Il prezzo dei Prodotti si intende comprensivo di tasse ed imposte, ad eccezione delle spese di consegna, che verranno, se dovute, corrisposte dal cliente all’atto del pagamento del prodotto acquistato on-line. Le spese di consegna, le eventuali commissioni, gli oneri fiscali ed ogni altro onere riferito all’acquisto on-line dei prodotti sono indicate sul sito.

I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso e l’unico prezzo corretto è da intendersi quello indicato al momento della conferma dell’ordine da parte di My Foodog.

7) MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dei Prodotti acquistati dal Cliente nonché delle relative spese di consegna potrà avvenire secondo una delle seguenti modalità:

Bonifico bancario

L’ordine verrà confermato al momento della ricezione del pagamento.
L’acquisto non risulterà effettivo fino a quando il pagamento non sarà verificato presso il nostro istituto finanziario.

My Foodog non si assume alcuna responsabilità di un eventuale ritardo di elaborazioni delle banche. La copia del bonifico non potrà essere accettata ai fini dell’evasione dell’ordine.

Conto intestato a: My Foodog di Fasciolo Elisa

IBAN: IT24Y0887114600018000117801

Causale: Ordine n° (indicare il numero indicato sulla e-mail di conferma dell’ordine).

Carta di credito

Il livello di sicurezza dei pagamenti online, corrisponde a quella dei pagamenti eseguiti presso i negozi tradizionali.
Dopo aver effettuato un acquisto, il cliente riceverà una ricevuta mediante posta elettronica. In questo modo, potrà verificare che il pagamento sia avvenuto correttamente, così come verificare che l’importo che gli è stato addebitato sulla carta di credito corrisponda a quanto dovuto. Consigliamo al cliente di conservare una copia della ricevuta.
Tutte le transazioni saranno elaborate istantaneamente e l’addebito sulla carta di credito corrisponderà all’importo totale dell’ordine. 

PayPal

PayPal costituisce, attualmente, un metodo molto diffuso adottato per le operazioni di compravendita effettuate in rete.
L’addebito sul conto paypal del cliente avviene contestualmente alla conferma d’ordine. 

SICUREZZA DELLE TRANSAZIONI

In nessun momento della procedura di acquisto My Foodog è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente o dei dati di accesso al conto paypal, trasmesse tramite connessione protetta direttamente sul sito di paypal che gestisce la transazione, a garanzia della massima sicurezza. Nessun archivio informatico di My Foodog conserverà tali dati. In nessun caso My Foodog può quindi essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito e account paypal da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul sito.

8) MODALITÀ DI CONSEGNA, SPEDIZIONI E FATTURAZIONE

I Prodotti acquistati sul sito saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente. Al momento della consegna sarà necessaria la firma di un adulto maggiore di anni 18. Non saranno effettuate consegne a caselle postali. Affinchè la consegna vada a buon fine si chiede di:

-indicare con esattezza il nome o il numero riportato sul campanello dell’abitazione;

-se si tratta di un posto di lavoro indicare nome, azienda e orari;

-indicare il numero civico e il cap corretto di zona (non generico della città). 

Per ogni ordine effettuato sul sito, My Foodog emette fattura della merce spedita, inviandola tramite e-mail o direttamente insieme alla merce. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa. Le spese di consegna sono a carico del Cliente e sono distintamente evidenziate sul sito e nel modulo d’ordine. Il loro valore dipende dall’importo totale del singolo ordine.

Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. My Foodog non è responsabile per i ritardi. My Foodog aggiornerà lo stato dell’ordine sul proprio sito. Le consegne avvengono nell’arco di 7 giorni lavorativi fatta eccezione per isole o zone impervie. Per la consegna della merce è necessaria la presenza del cliente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che il pacco risulti integro o non alterato.

Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati, apponendo “riserva di controllo” scritta sulla prova di consegna del corriere. 

Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati telefonicamente, entro otto giorni dall’avvenuta consegna, dal cliente al numero 328 000 60 43 o all’indirizzo e-mail info@myfoodog.it.  

Una volta firmato il documento del Corriere, il cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori quanto del pacco consegnato.

SPEDIZIONI

Tutti gli ordini ricevuti entro le 15 verranno evasi e spediti il giorno stesso.

Tutti gli ordini ricevuti oltre tale orario, verranno spediti il giorno successivo.

Spediamo con corrieri espressi con tracciatura elettronica della merce NON assicurata dal lunedì al venerdì. Gli ordini ricevuti tra venerdì dopo le 15,00 e domenica, saranno spediti il lunedì successivo.

Le spedizioni dei nostri prodotti vengono affidate a corrieri esterni. 

La merce viaggia a totale rischio del destinatario. Non si accettano reclami per eventuali ritardi di consegna o omissioni di consegna dovuti al corriere. 

Il nostro impegno termina alla consegna del pacco al corriere entro la data indicata.

La legge non addossa al venditore on line, questa responsabilità di tipo oggettivo, durante la spedizione del prodotto.

I contratti relativi al commercio elettronico, per la natura di tali affari, si concludono nel tempo e nel luogo dell’inizio dell’esecuzione, ossia con il passaggio del prodotto dal venditore al vettore – corriere che si occuperà della spedizione.

Si applica pertanto ai contratti relativi al commercio elettronico, l’articolo 1327, I comma, del codice civile.

In caso di spedizione non assicurata contro danni e furto, chi riceve la merce danneggiata, non può agire nei confronti del venditore, ma soltanto nei confronti del corriere, ai sensi dell’articolo 1693, I comma, del codice civile.

RESPONSABILITA` PER PERDITA E AVARIA

Il vettore è responsabile della perdita e dell’avaria delle cose consegnategli per il trasporto, dal momento in cui le riceve a quello in cui le riconsegna al destinatario, se non prova che la perdita o l’avaria è derivata da caso fortuito, dalla natura o dai vizi delle cose stesse o del loro imballaggio, o dal fatto del mittente o da quello del destinatario.

“Per la legge italiana, la merce viaggia a rischio/carico dell’acquirente, pertanto in caso di spedizione NON assicurata, non si accettano reclami, minacce o feedback negativi”

CASI DI NON PRESENZA AL MOMENTO DEL PASSAGGIO DEL CORRIERE 

In caso di ritorno presso la nostra sede del pacchetto e di giacenza presso il corriere, verranno addebitate le spese di giacenza stesse che il corriere addebita a My Foodog. Se per motivazioni non dipendenti dalla nostra volontà vi foste resi irreperibili all’atto della consegna, potrete contattare la sede del corriere della vostra città ed accordarvi per una consegna successiva o il ritiro presso la sede del corriere stesso. My Foodog non è economicamente responsabile dei pacchi lasciati in giacenza presso il corriere. Il Cliente che non sia stato in grado di concordare con la sede della propria città un accordo per una seconda consegna, o il ritiro presso la sede del corriere, si assume il carico di portare a buon fine la spedizione stessa. Nel caso il corriere ci recapitasse il pacchetto per mancato ritiro da parte del cliente, My Foodog contatterà il Cliente per un’eventuale riconsegna e chiedendo il rimborso delle eventuali spese di giacenza nonché per le spese di spedizione sopportate (riconsegna a My Foodog) e per quelle da sopportare (riconsegna al cliente). Nel caso il Cliente non intendesse adempiere al pagamento delle spese affrontate da My Foodog o non si mettesse in contatto affinché concordare, o a seguito di nostra mail con richiesta di rimborso per le spese sopportate non rispondesse entro un ragionevole periodo di tempo di giorni 7 (sette), MyFoodog tratterrà la merce non ritirata per inadempienza da parte del cliente stesso.

9) RESPONSABILITÀ

My Foodog non si assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore di qualsiasi natura e genere, nel caso non riesca a dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.

My Foodog non assume alcuna responsabilità dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.

È esclusa la responsabilità di My Foodog per gli eventuali disservizi e/o pregiudizi che derivassero al Cliente da cause allo stesso non imputabili o, in ogni caso, da ritardi dovuti a malfunzionamento, alla mancata o irregolare trasmissione delle informazioni o a cause al di fuori del suo controllo inclusi, senza limitazione, ritardi o cadute di linea del sistema, interruzione nel funzionamento o mancanza di collegamento della rete Internet o interruzione, sospensione, malfunzionamento dei nodi di accesso alla rete Internet, interruzione, sospensione o cattivo funzionamento del servizio elettronico, postale o di erogazione dell’energia elettrica; da serrate o scioperi anche del proprio personale, ovunque verificatisi; da impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di autorità nazionali od estere; da provvedimenti od atti di natura giudiziaria o fatti di terzi; da altre cause non imputabili al fornitore ed in genere di ogni impedimento od ostacolo che non possa essere superato con criteri di ordinaria diligenza dal Fornitore in relazione alla natura dell’attività svolta.

My Foodog ha facoltà di sospendere e di interrompere il servizio di connessione al sito in qualsiasi momento per motivi tecnici. Per ragioni connesse all’efficienza ed alla sicurezza My Foodog non può essere ritenuto responsabile delle conseguenze di eventuali interruzioni o sospensioni.

10) OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente prende atto e riconosce che non potrà riprodurre, pubblicare o distribuire all’esterno il contenuto del sito. E’ espressamente vietato l’utilizzo, da parte di soggetti diversi dal Cliente, delle informazioni, dati, servizi forniti al Cliente nonché la loro elaborazione, modifica, rielaborazione, rivendita, integrazione, duplicazione, trasmissione, associazione con altri dati e informazioni e manomissione.

Il Cliente non può cedere a terzi il presente contratto o i diritti derivanti dal medesimo.

Una volta conclusa la procedura d’acquisto online, il Cliente si impegna a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti Condizioni Generali, nonché la comunicazione di accettazione dell’ordine effettuato sul sito e ricevuta via e-mail.

E’ vietato al Cliente inserire dati falsi e/o di fantasia nel corso della procedura di registrazione sul sito. In ogni caso, il Cliente rimane responsabile per l’indicazione di dati non rispondenti al vero.

Il Cliente si impegna a mantenere indenne My Foodog da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di un’erronea indicazione, da parte del Cliente, dei dati nei medesimi indicati.

11) DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:

  • Il diritto si applica al prodotto nella sua interezza e non su parti o componenti di esso
  • Nell’ipotesi di operazioni a premio o vendite promozionali abbinate in cui l’acquisto di un bene è associato ad un altro bene che viene venduto ad un prezzo irrisorio, o regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell’acquisto (stante il vincolo dell’accessorietà del bene in promozione rispetto al primo)

Per esercitare il diritto di recesso il cliente senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità deve inviare entro il termine di 14 giorni lavorativi dal giorno del ricevimento del bene una comunicazione nella quale viene indicata la volontà di recedere dal contratto. 

Contestualmente all’invio della comunicazione di recesso (pec: elisafasciolo@pec.it o raccomandata con avviso di ricevimento a My Foodog di Fasciolo Elisa, via Donatello 35, 02100 Rieti (RI), il cliente dovrà attivarsi per la restituzione del bene alla ditta o utilizzando un corriere di propria scelta. Le spese di spedizione saranno totalmente a carico del cliente e il bene dovrà essere restituito integro ed accuratamente imballato nella confezione originale. 

My Foodog si impegna a rimborsare il prezzo nel minor tempo possibile (ad esclusione delle spese di spedizione già sostenute), e comunque entro 30 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso di cui a condizione che:

  •  i Prodotti siano stati restituiti e siano integri;
  •  sia restituito anche l’imballaggio/confezione originale dei Prodotti e lo stesso sia integro;
  •  siano restituiti anche eventuali accessori, e gli stessi siano integri;
  •  i Prodotti non siano stati utilizzati;

My Foodog comunicherà al cliente le modalità di rimborso e potrà, a tal fine, richiedere al cliente i suoi dati bancari (IBAN e intestatario del c/c). Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso in modo non conforme alle modalità e termini di cui al presente articolo 10, il Cliente non ha diritto al rimborso del Prezzo.

12) COMUNICAZIONI

Il Cliente prende atto e accetta che tutte le comunicazioni, notificazioni, attestazioni, informazioni, rendicontazioni e comunque ogni documentazione sulle operazioni eseguite, riferite all’acquisto dei Prodotti, verranno inviate all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione.

13) SERVIZIO CLIENTI

Per qualsiasi informazione relativa all’ordine e alla consegna dei prodotti, il Cliente sarà assistito telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 16:30 escluso festivi e periodi di ferie preventivamente indicati su www.myfoodog.it.

Numero per l’assistenza: 3280006043. Ogni eventuale reclamo dovrà essere inviato a My Foodog di Fasciolo Elisa, via Donatello, 35 02100 Rieti (RI), ITALIA tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o email a info@myfoodog.it

14) RISOLUZIONE CONTRATTUALE

Oltre a quanto indicato precedentemente, My Foodog ha la facoltà di risolvere il Contratto dandone semplice comunicazione al Cliente il quale, in tal caso, avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.

Le obbligazioni assunte dal Cliente nonché la garanzia del buon fine del pagamento, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per la ditta di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.

15) LEGGE APPLICABILE

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, il foro competente in via esclusiva è quello di Rieti;